Il lago di Molveno è incastonato tra i boschi e le guglie delle Dolomiti di Brenta. Per il candore e la purezza delle sue acque è stato insignito della più alta onoreficenza di sostenibilità ambientale “le 5 vele blu” di Lega Ambiente.
E’ in questo contesto che l’appassionato pescatore può cimentarsi nelle le più svariate tecniche di pesca. Salmerino alpino, persico reale, trota lacustre e luccio sono solo alcune delle numerosissime specie che popolano il lago di Molveno.
Si può pescare nel lago di Molveno dal 1 gennaio al 31 ottobre.
E’ possibile richiedere permessi di pesca , previa presentazione di licenza governativa.
Novità:in altenativa al possesso della licenza governativa, la Provincia Autonoma di Trento ha introdotto "la licenza Turistica" con le seguenti caratteristiche:
- è gratuita;
- si può chiedere una volta all'anno;
- é temporanea;
- ha la durata di 1 mese (continuativo);
- vale su tutto il territorio trentino;
- è rilasciata presso:
- Azienda per il Turismo Molveno in centro paese.
- Ufficio Associazione Pescatori Molveno in Piazza Marconi 1/B.
- sul sito web Geoticket
- Sul sito www.salmerinomolveno.it tutte le informazioni necessarie.